Può essere fatto sia come test di prevenzione sia come test diagnostico qualora vi sia un Pap test anormale.
Come Test di prevenzione, cioè effettuandolo periodicamente ad intervalli di tempo regolari, pianificando con il ginecologo di fiducia quali tempi bisogna rispettare. Come test diagnostico qualora vi sia una sintomatologia od un Pap test anormale, seguendo sempre le indicazioni prescritte dal ginecologo di fiducia.
Generalmente in questo caso le indicazioni sono per le donne che:
Altre indicazioni per la ricerca dell’HPV sono per pazienti di entrambi i sessi che presentano lesioni/segni/sospetto dell’infezione a livello ano-genitale, orofaringeo o delle cavità nasali (verruche, papule, condilomi, papillomi, polipi anali, …) e per il controllo delle lesioni già diagnosticate (coilocitosi, displasia, AIN 1-3, carcinomi squamosi, …).