slide-spv-home

La nuova prevenzione PER LA DONNA: il co-testing

SCARICA LA BROCHURE

CHE COS’È

Il Papillomavirus Umano, acronimo di HPV, è un virus ubiquitario molto diffuso nell’ambiente e altamente contagioso. Si trasmette soprattutto con i contatti sessuali.

SCOPRI COME

PERCHÈ FARLO

Perché il TEST HPV e il PAP TEST (detti Co-testing quando effettuati contemporaneamente) risultano lo strumento più efficace nella prevenzione dei tumori del collo dell’utero.

SCOPRI COME

QUANDO FARLO

Come test di prevenzione, effettuandolo periodicamente pianificando con il ginecologo quali tempi bisogna rispettare. Come test diagnostico qualora vi sia una sintomatologia od un Pap test anormale.

SCOPRI COME

SCOPRI I CENTRI DOVE EFFETTUARE I TEST

CHIEDI AL TUO GINECOLOGO

A seguito delle indicazioni del Ministero della Salute per l’introduzione del test HPV nei protocolli per la prevenzione del carcinoma della cervice uterina, [1] le varie ASL regionali stanno integrando, oltre al tradizionale “pap test”, anche la ricerca del Papilloma Virus (Virus HPV) come test di screening.

 

E’ una novità straordinaria, in grado di rivoluzionare l’approccio diagnostico di un cancro molto temuto attraverso uno strumento efficace come la prevenzione.

 

Come paziente informato richiedi al ginecologo di effettuare un prelievo per il test HPV come screening preventivo o nel caso in cui il tuo Pap test risulti dubbio (“ASC-US”). Molti ginecologi effettuato già il test automaticamente, ma se così non fosse, richiedilo per essere più tranquilla e per ridurre al minimo il bisogno di ulteriori accertamenti non necessari.

§  Decreti del Ministro della Salute (3/11/2004 e 18/10/2005), in applicazione della L. 138/2004 (art. 2 bis), Dipartimento Generale delle Prevenzione, Ministero della Salute. Roma, 2006. [1]

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio